Data pubblicazione: 7 Settembre 2019 Titolo originale: The Governess Game (2018) Serie: Girl Meets Duke- Vol. 2 Collana I Romanzi Mondadori Classic n° 1189 Genere: romance storico Ambientazione: Inghilterra, 1815 ( periodo regency ) Lunghezza: 302 pagine Prezzo: ebook € 2,99 Potete leggere il post dedicato alla serie QUI
Sinossi: Alexandra Mountbatten, anche se appassionata di astronomia, è una ragazza concreta e, per realizzare i propri sogni, accetta il posto da istitutrice che Chase Reynaud, erede di un duca alla luce del sole e libertino incallito tra le lenzuola, tutore suo malgrado di due orfane, le ha offerto. Fin da subito, la situazione appare chiara alla giovane: quelle ragazzine selvatiche hanno semplicemente bisogno di una casa in cui regni l’amore. Tutte le donne di Londra, però, hanno provato a conquistare il cuore tormentato di Chase, ma esiste per lui una sola regola in materia di affetti: nessun attaccamento. O almeno così crede, finché quell’estrosa istitutrice…
Impressioni: Storia semplicemente perfetta, ottimamente strutturata, scorrevole, ironica, divertente, romantica, passionale e potrei continuare per un bel po’ ma non voglio annoiarvi. Trovo incredibile come la Dare riesca ad inventarsi dei personaggi così fuori dagli schemi e allo stesso tempo così reali e nei quali ritrovarsi. Alex è una giovane donna che per mantenersi regola gli orologi nelle case dei nobili con una passione per l’astronomia. E’ un personaggio delizioso con la sua forza di volontà, la sua freschezza, le sue paure che riesce ad affrontare e sconfiggere e il suo buon cuore. Chase è un libertino anomalo, lui ama le donne, farle godere ma non consuma mai rapporti completi perché non vuole generare dei figli in quanto pensa di essere un uomo indegno e che non ha nulla di buono da trasmettere agli eredi. Poi ci sono due bambine, non si sa chi sia il padre, probabilmente un parente di Chase (forse addirittura il padre), sono sballottate qua e là tra varie famiglie e adesso è lui il loro tutore ma non ne vuole sapere, non vuole avere la responsabilità di due giovani vite e fallire così come ha sempre fatto con le cose importanti perciò le ragazzine se ne inventano di tutti i colori per attirare l’attenzione, per non essere invisibili. E di contorno ci sono le amiche di Alex, il fratello illegittimo di Chase, i protagonisti del libro precedente, tutte figure che danno il loro contributo alla storia rendendola completa in ogni senso. Ho odiato arrivare alla fine, avrei voluto continuare ancora a leggere di loro.
RICOMINCIARE A GANSETT ISLAND DI MARIE FORCE
Data pubblicazione: 3 settembre 2019 Titolo originale: Fool for love (2011) Serie: Gansett Island- Vol. 2 di 20 Editore: Quixote Edizioni Genere: romance contemporaneo Ambientazione: Stati Uniti, oggi Livello di sensualità: medio/alto Lunghezza: 278 pagine Prezzo: ebook € 4,96 cartaceo € 13,40
Sinossi: Per lei è come il suo quinto fratello maggiore, ma i sentimenti che prova per lui sono ben lontani dall’essere platonici.
Joe Cantrell, proprietario della compagnia di traghetti di Gansett Island, è innamorato di Janey McCharty da quando ha memoria. Janey, invece, sin da ragazzina ha frequentato e poi si è fidanzata con il medico tirocinante David Lawrence. Quando le cose tra David e Janey finiscono terribilmente male, lei chiama il suo “quinto fratello”, Joe, una delle persone a lei più vicine, che vive sulla terraferma. Janey decide che passare qualche giorno con Joe è proprio quello di cui ha bisogno, prima di tornare sull’isola e affrontare la sua famiglia e i suoi genitori, per dire loro della fine del suo fidanzamento. Per Joe era già abbastanza duro amare Janey in segreto, ma averla in casa con sé è una vera tortura. Approfitterà della situazione, per mostrarle quello che potrebbero avere insieme? E cosa avrà da dire al riguardo Mac, il migliore amico di Joe, nonché protettivo fratello maggiore di Janey?
Impressioni: Mentre il primo titolo di questa serie mi era abbastanza piaciuto questo l’ho trovato piatto e veramente povero di contenuti. Ho avuto l’impressione che l’autrice non sapesse di cosa scrivere su questa coppia e così ha abbondato con ripetute scene di sesso fortunatamente non troppo esplicite ma, dopo le prime tre o quattro, decisamente noiose. Joe, il protagonista maschile, è troppo tappettino per i piedi nei confronti di Janey, è poco realistico che un uomo sia così folle d’amore per una donna fidanzata da tredici anni con un altro ed è fin troppo comprensivo nei suoi riguardi lasciandole tutta la libertà di decidere per entrambi. Non ho provato nemmeno una gran simpatia per Janey, quando trova il fidanzato a letto con un’altra finisce subito per saltare addosso al suo migliore amico Joe e continua a sfruttarlo anche se ben consapevole dei profondi sentimenti che lui prova per lei. E comunque tutta la storia si limita ai loro capitomboli nel letto, a qualche dialogo e spiegazione sui loro sentimenti e al matrimonio del fratello di lei, Mac, con Maddie (protagonisti di Ritorno a Gansett Island), veramente pochino per scriverci su un libro di 300 pagine. Alla fine c’è il prevedibile rimorso di coscienza di lei, un po’ troppo in ritardo a mio avviso, che porta allo scontato fraintendimento, altro segno della mancanza di idee dell’autrice. Nel complesso, a mio modesto parere, mediocre.
UN UOMO IN PERICOLO DI BEVERLY BARTON
Data pubblicazione: 1 luglio 2019 (ripubblicazione) Titolo originale: The outcast (1994) Serie: The Protectors- Vol. 3 di 30 Editore: HarperCollins Italia Genere: romantic suspense Ambientazione: Stati Uniti, anni ’90 Livello di sensualità: warm Lunghezza: 118 pagine Prezzo: ebook € 3,99 Titoli della serie disponibili in italiano: 1) Un uomo in pericolo 2) Nei tuoi occhi 3) Guardia del corpo
Sinossi: Da tempo Elizabeth, una sensitiva che vive in un luogo isolato su una montagna, ha delle visioni di un uomo in pericolo. E così, quando Reece Landry bussa alla sua porta, lei lo accoglie amorevolmente, sapendo tutto di lui. Una pesante accusa di omicidio sulle spalle, la terribile condizione di ricercato dalla polizia, la paura di essere catturato: Reece non deve raccontarle la sua storia, lei già la conosce. E vede anche una soluzione all’intera vicenda: gli offre il suo aiuto, i suoi poteri e anche il suo cuore.
Impressioni: Ho letto questo libro della Barton, che non conosco come autrice, solamente perché è un romantic suspense e sia la trama che il titolo mi sembravano interessanti. Nel complesso mi è piaciuto nonostante sia un po’ datato (del 1994) e che i poteri di Elizabeth siano più da Paranormal che da Suspense però non sono riuscita a godermelo completamente perché nella versione in italiano mancano circa 138 pagine rispetto a quella in inglese e i tagli sono evidenti. Nemmeno la traduzione è spettacolare però è soprattutto quel saltare qua e là da una situazione all’altra senza un minimo di coerenza che sballa tutto quanto. Ne ha risentito l’approfondimento personale dei protagonisti e della storia in generale che meritava un trattamento ben diverso. Non leggerò gli altri anche perché questo viene dato come il primo della serie “The Protector” ed invece è il terzo di ben 30 titoli. Pensate che il successivo, cioè quello con protagonista Sam, conta 122 pagine in italiano mentre in inglese sono 256 e quello dopo ne ha 126 sempre su 256. Non vale proprio la pena leggere dei libri con dei tagli così pesanti.
Il nostro sito utilizza cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione; proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo di cookie tecnici, analitici, terze parti e delle altre tecnologie descritti nella nostra cookie policy. Per maggiori dettagli e/o per modificare le tue impostazioni di utilizzo dei cookie clicca su AccettaRejectMaggiori informazioni