Jill Barnett, una delle mie autrici preferite, ha deciso di affidarsi a Babelcube per pubblicare alcune sue opere in italiano e io non posso che esserne assolutamente entusiasta. Ecco di seguito i titoli disponibili:
UN CAVALIERE TUTTO SUO
Data pubblicazione: 4 aprile 2019
Titolo originale: A Knight In Tarnished Armor (1995)
Serie: Inganni d’amore Vol. 1
Editore: Babelcube Inc.
Genere: romance storico
Livello di sensualità: warm
Lunghezza: 84 pagine
Prezzo: ebook € 2,59
Note: titolo pubblicato nell’antologia “Midsummer nights madness”
Traduzione di Isabella Nanni
Sinossi:
Nel tentativo disperato di evitare un matrimonio imposto con il Barone di Warbrooke, il cavaliere più temuto d’Inghilterra, Lady Linnet di Ardenwood assolda il pericoloso mercenario William de Ros perché l’aiuti a fuggire in convento.
A sua insaputa, de Ros in realtà è proprio il nuovo Barone di Warbrooke e d’accordo con il protettivo nonno di Linnet ha solo una settimana per farle la corte e conquistarla. Se solo sapesse come fare a corteggiare una dama…
Dall’autrice Jill Barnett, più volte in vetta alle classifiche del New York Times e già pubblicata in precedenza da Mondadori, ecco un racconto incantevole ancora inedito in Italia.
Impressioni:
Questo racconto della Barnett, che finalmente ritorna con un nuovo titolo in italiano grazie all’autopubblicazione (speriamo che altre autrici del suo calibro seguano lo stesso esempio) è semplicemente delizioso. Chi la conosce sa che i suoi libri trasmettono allegria, spensieratezza, romanticismo, passione e anche un pizzico di magia e, anche se questo è un racconto lungo, Jill riesce, con la sua capacità narrativa, a soddisfare tutte le aspettative e a dare ai due protagonisti il giusto spazio ed approfondimento. Linett è l’emblema dell’innocenza e della bontà, mi ha ricordato da subito Biancaneve visto che riesce a raccogliere intorno a sé decine di animali, è bellissima ed è la tipica lady del suo tempo, quelle cantate dai bardi e sognate dai cavalieri. William è un guerriero stanco e provato dai molti anni di guerra che sogna di trovare la pace accanto ad una donna con la quale passare il resto della sua vita. Quando vede Linett danzare nei boschi ne rimane incantato e capisce che è proprio lei che vuole ma allo stesso tempo ne è quasi intimidito, non si considera alla sua altezza e non sa come fare a conquistarla, non conosce l’arte del corteggiamento e non vuole spaventarla. Grazie ad uno stratagemma si ritrovano in viaggio per sette giorni e in questo arco di tempo succede di tutto, dalle situazioni imbarazzanti, a quelle di pericolo (più o meno…) per non parlare di certe scenette talmente divertenti da far scoppiare a ridere in più di un’occasione. C’è ovviamente spazio per il romanticismo, per interludi appassionati e un po’ alla volta si riesce a comprendere questo cavaliere un po’ musone che sogna solo di essere felice con la sua lady. Il racconto nel suo insieme incarna pienamente il significato del mio motto e cioè che la vita è troppo breve per leggere libri deprimenti, credetemi, non troverete eccessi melodrammatici o segreti inconfessabili ma solo tanta leggerezza e positività. Una boccata d’aria fresca nel panorama, spesso mediocre, dei romance attualmente in circolazione.
GRACE L’INDOMITA
Data pubblicazione: 4 aprile 2019
Titolo originale: Fall from Grace (1993)
Serie: Inganni d’amore Vol. 2
Editore: Babelcube Inc.
Genere: romance storico
Livello di sensualità: warm
Lunghezza: 100 pagine
Prezzo: ebook € 2,59
Note: titolo pubblicato nell’antologia “Season in the Highland”
Traduzione di Isabella Nanni
Sinossi:
La nipote di un capo clan delle Highland cerca di salvare la sua gente rapendo un rivale, ma acciuffa l’uomo sbagliato.
Questo classico racconto d’amore e risate di Jill Barnett è ambientato nelle Highland scozzesi, dove il clan McNish ha subito le incursioni dei loro acerrimi rivali, i McNabs, che li stanno lasciando morire di fame. Come nipote del capo clan, Grace McNish decide che è
suo dovere catturare uno di questi spregevoli McNab per chiedere un riscatto. Ma lei e la sua banda male assortita fanno l’errore di catturare l’uomo sbagliato, Colin Campbell, Conte di Argyll e Signore delle Isole, che è in viaggio in quelle terre per decidere il destino dei due clan in guerra. Per i fan di Julie Garwood e Jude Deveraux.
Impressioni:
Dopo una settimana passata a cercare di portare a termine un libro di una noia mortale mi arriva tra le mani questo racconto delizioso di Jill Barnett che riesce nel miracolo e cioè a ravvivare in me il desiderio di leggere.
Ha tutto ciò che adoro in un romance, una protagonista piena di fuoco e dalla lingua lunga, un protagonista maschile affascinante e con il senso dell’umorismo, dei personaggi secondari sconclusionati, situazioni divertenti e un’ambientazione ricca di fascino. Non si può desiderare niente di meglio, mi sono divertita dalla prima all’ultima pagina tanto che l’ho praticamente divorato senza prendermi un attimo di pausa. Queste sono le storie che amo, quelle mi regalano bei momenti e tante soddisfazioni, quanto vorrei che le autrici con la A maiuscola come Jill Barnett fossero tradotte un po’ di più!
DANIEL E L’ANGELO
Data pubblicazione: 30 Gennaio 2019
Titolo originale: Daniel and the angel (1994)
Serie: Christmas in the city – Vol. 1
Editore: Babelcube Inc.
Genere: romance storico
Ambientazione: New York, 1886
Livello di sensualità: warm
Lunghezza: 130 pagine
Prezzo: ebook € 3,11
Note: questo titolo è stato pubblicato la prima volta nell’antologia “A holiday of love”
Traduzione di Marianna N.
Sinossi:
Quando il ricco finanziere D.L. Stewart trova una donna ferita nella neve di fronte alla sua residenza di New York, non ha idea che la bella Lillian, in realtà sia un angelo caduto pasticcione e dal cuore enorme, mandato dal Paradiso per insegnargli cosa sia davvero il Natale. È proprio il lavoro giusto per lei. D.L. ha un’anima ferita e cinica, un uomo freddo che crede di poter comprare tutto e tutti. Ma presto Lillian trasforma la vita tranquilla e solitaria dell’uomo in un vero caos e il Natale in città diventerà un Natale nel cuore.
Impressioni:
Bellissimo racconto lungo della Barnett che ancora una volta fa una magia e in un centinaio di pagine riesce a far sognare, ridere e commuovere inoltre mi ha fatto innamorare di due personaggi che un po’ ricordano i protagonisti di “Joy la strega” uno dei miei libri preferiti di sempre.
Il periodo è quello natalizio, siamo a New York nel 1886, Lillian è un angelo un po’ pasticcione, non riesce a fare i miracoli ma continua a provarci fino a quando, all’ennesimo errore che comporta la distruzione delle porte del Paradiso, San Pietro la spedisce sulla Terra in forma mortale e la poverina diventa a tutti gli effetti un angelo caduto. La sua strada incrocia in modo rocambolesco quella di D.L. Stewart, re della finanza, un uomo ricchissimo, disilluso e molto solo. Per lui tutto può essere comprato con il denaro anche la felicità e accumulare ricchezze è la sua unica ragione di vita. Daniel non sa più cosa vuol dire divertirsi, ridere ed apprezzare la vita, non conosce l’amore così Lillian viene incaricata di fargli riscoprire il suo lato umano. Ovviamente una cosa tira l’altra e si ritrovano innamorati ma riusciranno ad avere il loro miracolo di Natale? Per scoprirlo lo dovete prendere, non fatevi sfuggire la possibilità di leggere una storia veramente bella, ben scritta, divertente, romantica ma soprattutto positiva.